Porto è molto carina, perfetta per essere visitata in un week end. La città è un dedalo di vicoli e strette vie, di salite e discese tra la città bassa e quella alta che domina l’estuario del Douro attraversato dal bellissimo Ponte Don Luis dell’arch. Eiffel di parigina memoria.
Come arrivare: l’aeroporto è servito da diversi voli low cost tra cui Ryan Air che vola dall’Italia in un paio d’ore. E’ vicinissimo alla città da cui dista poco più di una decina di chilometri ed è facilmente raggiungibile, non solo in taxi e bus, ma anche in metropolitana. La stazione infatti è proprio dentro l’aeroporto. Quindi, in pochi minuti e con pochissima spesa si raggiunge il centro città.
Cosa cosa visitare in due giorni? Praticamente tutto, Porto è una città raccolta, quindi un paio di giorni sono più che sufficienti per visitarla.
Il primo giorno può essere dedicato alla città alta con l’imponente Avenida Dos Aliados che culmina nel Palazzo Comunale con la sua Alta Torre. Non lontano si trova la bellissima stazione di Sao Bento, con le pareti ricoperte di azulejos ed i binari che sbucano inaspettatamente dalla montagna. Sembra di fare un salto agli inizi dello scorso secolo. Si può poi visitare la Cattedrale Sé do Porto, imponente e austera. Infine, si può scendere verso la città bassa, seguendo i tortuosi vicoli solcati dai piccoli tram, fino al Jardim do Infante dove si affaccia il Palacio Da Bolsa e, soprattutto, la bellissima chiesa di Sao Francisco.
Il secondo giorno può essere dedicato alla esplorazione delle rive del fiume Douro, su cui si affaccia il coloratissimo quartiere della Ribeira. Alcune case sono ben restaurate, altre piuttosto decadenti, per non dire fatiscenti, ma l’insieme è molto armonico e suggestivo. Poi c’è il Ponte Dom Luis un’opera architettonica avveniristica per i suoi tempi e davvero molto imponente, naturalmente vale la pena attraversarlo a piedi per assaporarne ogni metro,
Dall’altra parte del fiume, si è già nel paese di Gaia, famoso per le numerose distillerie di Porto, che le guide turistiche tanto promuovono, con tour delle cantine e degustazioni. Personalmente non ero particolarmente interessata. Comunque quando ci siamo passati, di domenica, ci sono parse chiuse: quindi a chi è interessato … occhio agli orari.
In ogni caso, la riva del fiume è molto curata e la vista della città è eccezionale, praticamente un set fotografico. Può inoltre essere anche l’occasione per un breve giro sul panoramico “Teleférico de Gaia”.
Dove dormire: la scelta è vasta. La città ha un’ampia ricettività turistica e ognuno può scegliere secondo i propri gusti e le proprie disponibilità. Unico consiglio che mi sento di dare è quello di trovare una sistemazione vicina alla stazione della metropolitana, essendo è talmente comoda per raggiungere l’aeroporto che vale la pena di utilizzarla.
Dove cenare: un suggerimento Dop di Porto, un locale molto bello, nella plaza santo Domingo, cibo di qualità, piatti da chef, prezzi corretti.
Shopping: la rua Santa Catarina è la via pedonale, da non perdere il Mercato Bolhao e una chicca, la Libreria Lello, con la sua fantastica scala elicoidale in legno e i suoi libri, magari non si faranno acquisti, ma bisogna assolutamente fare un giro.
#cercounhashtagperviaggiare
Una delle città che mi è piaciuta di più! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione, é una di quelle città che non ti aspetti
"Mi piace"Piace a 3 people
Beh … Tu sei più veloce a rispondere;-)
"Mi piace"Piace a 1 persona