Samarcanda ha una storia lunga e travagliata. Fondata nel V secolo a.c., felicemente posizionata sulle vie carovaniere e crocevia di scambi e di culture, è stata conquistata da Alessandro Magno, devastata dalle orde mongole di Gengis Khan sino a risorgere con Tamerlano. E’ stato quest’ultimo ha creare i meravigliosi palazzi che hanno dato fama imperitura a questa città.
Lungo la Via della Seta: Bukhara
Da non perdere il bellissimo complesso religioso denominato “Poi Kalom” con il minareto che con i suoi 47 metri d’altezza era il più alto dell’Asia Centrale, ma anche la moschea con le pareti ricoperte di maioliche blu.
Lungo la Via della Seta: la Magia di Khiva
La mia prima tappa lungo il tratto uzbeko della Via della Seta è Khiva. La città ha più di 2500 anni ed una delle più antiche sulla Via della Seta. La leggenda narra che sia stata fondata da Sem figliolo di Noé. Di certo si tratta di un luogo senza tempo, che tra le sue mura ha conservato intatte le caratteristiche originali meritando il titolo di Patrimonio dell'Umanità (Unesco).
Uzbekistan: Itinerari
La scelta dell’itinerario in Uzbekistan dipende naturalmente da quanti giorni si hanno a disposizione. Il “minimo sindacale” per un tour del paese è di almeno sette giorni. Città di arrivo e partenza è sicuramente Tashkent. Non è stupenda, né merita di perderci troppo tempo. Tuttavia, anche ad essere bravi o fortunati nelle combinazione dei voli... Continue Reading →
Uzbekistan: La Mia Guida (3)
Dormire in una camera per due persone confortevole e di qualità il prezzo medio si aggira intorno ai 50/70 dollari, con prima colazione. Se si viaggia low cost ci sono sistemazioni più economiche, seppure un po’ essenziali mentre gli alberghi stellati, di Taskhent o Samarkanda, praticano prezzi che si aggirano intorno ai 100/120 dollari.
Uzbekistan: La Mia Guida (2)
Registrazione Procedura fondamentale da rispettare in Uzbekistan è la registrazione. La legislazione di questo paese impone che si abbia una registrazione presso un hotel o comunque struttura similare per ogni notte che si trascorre nel paese. Di norma gli alberghi compiono questa registrazione in automatico e rilasciano una dichiarazione, anche solo un foglietto con un... Continue Reading →
Uzbekistan: La Mia Guida
Formalità di ingresso: Innanzitutto pazienza! Sinceramente non ho mai visto una situazione di caos simile a quella cui ho assistito all’aeroporto di Taskhent al mio arrivo.
Ready to go: Russia & Uzbekistan
Quasi ci siamo! Prima tappa San Pietroburgo poi Mosca e, infine, in Uzbekistan lungo un tratto della via della seta. Ogni consiglio è benaccetto! I dettagli al mio ritorno. Nel frattempo, se volete venirmi a trovare: Facebook:m.facebook.com/viaggintempo Twitter: http://www.twitter.com/viaggintempo Instagram: http://www.instagram.com/viaggintempo Tumblr: www.viaggintempo.tumblr.com #cercounhashtagperviaggiare
Commenti recenti