Ci lasciamo alle spalle la valle di Kathmandu e da Bakhtapur partiamo alla volta di Pokhara. Solo 250 kilometri ma di strada terribile, così tutti dicono e così in effetti è.
Viaggio in Nepal: da Dhulikel a Panauti, camminando
La valle di Kathmandu non è solo la bellezza delle sue città reali, ma anche la pace delle sue aree rurali con antichi villaggi antichi, campi coltivati, verdi risaie, splendidi terrazzamenti su cui incombono le alte vette dell’Himalaya.
Viaggio in Nepal: verso Kathmandu
Se, come spesso accade durante la visita in Nepal, ci si trova a transitare da Kathmandu due o più volte, è una buona idea soggiornare in diverse zone della città, in modo da poter esplorare con calma quell’area muovendosi a piedi.
Itinerario a Dubai (parte seconda)
Proseguiamo il nostro giro in Dubai con altri 3 luoghi da visitare. Burj Khalifa e Dubai Mall - L’altro edificio iconico di Dubai è sicuramente il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo. La prima volta che sono stata a Dubai era ancora in costruzione e si trovava in un’area praticamente desertica. Ora si trova all’interno di un bellissimo complesso, che... Continue Reading →
Itinerario a Dubai (parte prima)
Dubai è una città viva, dinamica, sempre in movimento, piena di stimoli, con centri commerciali sfavillanti, giardini in mezzo al deserto, isole costruite dall’uomo, lusso e sfarzo ovunque, bellissimi alberghi, ottimi ristoranti, divertimenti di ogni tipo, possibilità infinite di shopping.
Lungo la Via della Seta: Samarcanda
Samarcanda ha una storia lunga e travagliata. Fondata nel V secolo a.c., felicemente posizionata sulle vie carovaniere e crocevia di scambi e di culture, è stata conquistata da Alessandro Magno, devastata dalle orde mongole di Gengis Khan sino a risorgere con Tamerlano. E’ stato quest’ultimo ha creare i meravigliosi palazzi che hanno dato fama imperitura a questa città.
Lungo la Via della Seta: Bukhara
Da non perdere il bellissimo complesso religioso denominato “Poi Kalom” con il minareto che con i suoi 47 metri d’altezza era il più alto dell’Asia Centrale, ma anche la moschea con le pareti ricoperte di maioliche blu.
Lungo la Via della Seta: la Magia di Khiva
La mia prima tappa lungo il tratto uzbeko della Via della Seta è Khiva. La città ha più di 2500 anni ed una delle più antiche sulla Via della Seta. La leggenda narra che sia stata fondata da Sem figliolo di Noé. Di certo si tratta di un luogo senza tempo, che tra le sue mura ha conservato intatte le caratteristiche originali meritando il titolo di Patrimonio dell'Umanità (Unesco).
Uzbekistan: Itinerari
La scelta dell’itinerario in Uzbekistan dipende naturalmente da quanti giorni si hanno a disposizione. Il “minimo sindacale” per un tour del paese è di almeno sette giorni. Città di arrivo e partenza è sicuramente Tashkent. Non è stupenda, né merita di perderci troppo tempo. Tuttavia, anche ad essere bravi o fortunati nelle combinazione dei voli... Continue Reading →
Commenti recenti