4 Giorni in Val D’Itria

La Val d’Itria va visitata a passo lento. E’ una valle bellissima, immersa nel verde degli ulivi, con strade strette e tortuose, muretti a secco che delimitano i poderi, punteggiata dai trulli, che qui sorgono in quantità. Occorrono alcuni giorni per visitare i borghi bianchi tra le province di Bari, Brindisi e Taranto, soprattutto d’estate,... Continue Reading →

Tra Castel del Monte e Trani

Castel del Monte e Trani, entrambi siti dell’Unesco, sono due luoghi molto diversi tra loro anche se vicini geograficamente per essere visitati in una giornata. Ero proprio ansiosa di vedere Castel del Monte, un sito che mi ha sempre incuriosito per la sua forma strana e per i racconti mitici ad esso collegati. Castel del... Continue Reading →

Un Giorno a Vasto

Ho iniziato a considerare Vasto per merito di un blog. Mi ha incuriosita la divisione tra Vasto vecchia, arroccata sulle colline, e Vasto Marina, affacciata su un bel tratto della costa adriatica. E devo confermare che questa cittadina è stata davvero una bella sorpresa.

#iorestovicino: Italia coast to coast

Inizio a studiare un itinerario e a chiedere un preventivo dei voli proprio quando i telegiornali cominciano a parlare di questo nuovo virus che ha colpito la lontanissima città di Wuhan. Giorno dopo giorno le notizie si fanno sempre più preoccupanti … eppure la Cina è così lontana e tutti dicono che in Europa quel virus non arriverà.

Un Viaggio Straordinario

E' stato un periodo strano, fatto di giorni e di ore tutte uguali, di paure e di speranze, di solitudine, ma anche di famiglia, di contatti via etere, un periodo in cui noi bergamaschi ci siamo sentiti messi alla prova, ma ci siamo sentiti uniti e soprattutto innamorati della nostra città così bella e così sofferente, sempre però certi di rialzarci.

Le Mura di Bergamo patrimonio dell’Umanità

L'anno scorso avevo raccontato l'Abbraccio alle Mura Una manifesto a sostegno della candidatura delle mura venete a Patrimonio dell'Unesco. Dopo un anno, di attesa, l'obiettivo è stato raggiunto.  La commissione riunita in Polonia a Cracovia ha detto sì e le Mura Venete sono Patrimonio dell 'Umanità. I bergamaschi, da sempre legati alle proprie mura che... Continue Reading →

Trentino on the road: Vipiteno 

Una sosta piacevole é rappresentata da Vipiteno, graziosa cittadina che a ragione si trova nel circuito dei Borghi più belli d'Italia. Si fregia di essere la città più settentrionale d’Italia, non so se sia proprio così ma di certo l'Austria è vicina in tutti i sensi, l'aria che si respira è mitteleuropea. La cittadina medievale... Continue Reading →

Alto Adige On The Road: Merano

La manifestazione "Cantine aperte" ha rappresentato l'occasione per un week end enogastronomico in compagnia di amici in Altoadige. Prima tappa Merano, che io non avevo mai visto e che, complice  una splendida giornata di sole, mi è piaciuta moltissimo. Merano é una bella  città termale, con un clima mediterraneo, nonostante sia circondata da monti, e... Continue Reading →

Passeggiando per Firenze 

Firenze è una di quelle città che non ti stancheresti di visitare mai. Ci sono capitata in una giornata limpida, di pieno sole e, stranamente, senza il solito assalto di turisti. Ho potuto passeggiare con calma e godermi le bellezze senza tempo di questa città. Sono partita da Santa Maria Novella Ho proseguito per le vie del... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑