Un Giorno a Vasto

La prima tappa del nostro “on the road” in Italia è Vasto, Abruzzo. Ho iniziato a considerare questa meta per merito di un blog. Mi ha incuriosita la divisione tra Vasto vecchia, arroccata sulle colline, e Vasto Marina, affacciata su un bel tratto della costa adriatica. E devo confermare che questa cittadina è stata davvero una bella sorpresa.

La piazza Rossetti da cui può iniziare la visita è dominata dal Castello Caldoresco, una fortezza massiccia risalente agli inizi del 1400. Sempre nei pressi di piazza Rossetti sorge la Torre di Bassano, ultima traccia delle mura che circondavano la città.

Vasto – Castello Caldoresco

Proseguendo, si entra nella zona pedonale con i suoi caffè e negozietti. Qui sorge la bella Cattedrale di San Giuseppe e soprattutto il Palazzo d’Avalos, sempre risalente ai primi anni del 1400. Oggi ospita il più antico museo archeologico d’Abruzzo e un bel giardino dove si svolgono spettacoli e manifestazioni.

Vasto – Cattedrale di San Giuseppe

Questi monumenti storici sono sicuramente di valore, ma ciò che rende Vasto veramente speciale è il suo Belvedere. Dal centro cittadino si domina la costa: immediatamente sotto la città arroccata c’è Vasto Marina con le sue belle spiagge che ad est si si stendono fino alla sagoma scura della Penisola del Gargano e dalle quali, nelle giornate più limpide, sono visibili anche le isole Tremiti.

Vasto Marina dal Belvedere

Ad ovest si si intravede un trabocco e poi la Punta Aderici. Vasto fa parte di quel tratto di costa adriatica denominata appunto Costa dei Trabocchi per la presenza di queste strutture un tempo utilizzate per la pesca e che oggi sono per lo più riconvertite in affascinanti ristoranti. Punta Aderici è una riserva naturale e marina ricca si flora e fauna mediterranea ma nella quali è anche possibile fare un bagno nell’acqua trasparente in una delle molte spiagge libere.

Vasto – Costa dei Trabocchi

Noi ci siamo fermati un giorno solo, quanto basta per dare un’occhiatina veloce (troppo?) alla piccola cittadina. Sono però sicura che la natura e il mare rendano piacevole anche una sosta più lunga.

Abbiamo dormito all’Hotel San Marco, vicinissimo al centro (si raggiunge a piedi). Ha camere nuove e un ottimo rapporto qualità prezzo. Per la cena abbiamo optato per uno dei tanti ristoranti che si trovano sul Belvedere. Buon cibo e vista impagabile.

#cercounhashtagperviaggiare

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: