Katmandu è il cuore pulsante del Nepal, città unica e affascinante dove tutto ti travolge.
Viaggio in Nepal: Bandipur
Bandipur è un piccolo centro tranquillo, molto affascinante e con una sua spiccata personalità. Non assomiglia a nessuno degli altri luoghi visitati in Nepal, con la sua via centrale pedonale pavimentata su cui si affacciano palazzi tradizionali in stile Newari, ora ristrutturati per ospitare alberghi o ristoranti. A tratti sembra che il tempo si sia fermato in un passato elegante e raffinato.
Viaggio in Nepal: Pokhara
Ci lasciamo alle spalle la valle di Kathmandu e da Bakhtapur partiamo alla volta di Pokhara. Solo 250 kilometri ma di strada terribile, così tutti dicono e così in effetti è.
Viaggio in Nepal: da Dhulikel a Panauti, camminando
La valle di Kathmandu non è solo la bellezza delle sue città reali, ma anche la pace delle sue aree rurali con antichi villaggi antichi, campi coltivati, verdi risaie, splendidi terrazzamenti su cui incombono le alte vette dell’Himalaya.
Viaggio in Nepal: Bhaktapur
Quando scende la sera, gli abitanti piano piano si ritirano, le moto cessano di circolare e l’atmosfera si fa ovattata. E’ bello perdersi nei vicoli curiosando nei negozietti.
Viaggio in Nepal: verso Kathmandu
Se, come spesso accade durante la visita in Nepal, ci si trova a transitare da Kathmandu due o più volte, è una buona idea soggiornare in diverse zone della città, in modo da poter esplorare con calma quell’area muovendosi a piedi.
Itinerario a Dubai (parte seconda)
Proseguiamo il nostro giro in Dubai con altri 3 luoghi da visitare. Burj Khalifa e Dubai Mall - L’altro edificio iconico di Dubai è sicuramente il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo. La prima volta che sono stata a Dubai era ancora in costruzione e si trovava in un’area praticamente desertica. Ora si trova all’interno di un bellissimo complesso, che... Continue Reading →
Itinerario a Dubai (parte prima)
Dubai è una città viva, dinamica, sempre in movimento, piena di stimoli, con centri commerciali sfavillanti, giardini in mezzo al deserto, isole costruite dall’uomo, lusso e sfarzo ovunque, bellissimi alberghi, ottimi ristoranti, divertimenti di ogni tipo, possibilità infinite di shopping.
Lungo la Via della Seta: Samarcanda
Samarcanda ha una storia lunga e travagliata. Fondata nel V secolo a.c., felicemente posizionata sulle vie carovaniere e crocevia di scambi e di culture, è stata conquistata da Alessandro Magno, devastata dalle orde mongole di Gengis Khan sino a risorgere con Tamerlano. E’ stato quest’ultimo ha creare i meravigliosi palazzi che hanno dato fama imperitura a questa città.
Commenti recenti