Per il viaggio di ritorno da Pokhara a Katmandu abbiamo deciso di fare una sosta. Il viaggio è decisamente lungo e faticoso e percorrerlo due volte in tre giorni non è proprio il caso.
Ci fermiamo a Bandipur che sorge a più 1.000 metri di altezza a circa 140 km da Kathmandu (ossia almeno 5 ore di viaggio!). La Lonely Planet definisce Bandipur come uno dei più bei villaggi del Nepal. In effetti è delizioso e merita senz’altro una sosta. Un tempo si trovava lungo la strada commerciale che univa Nepal e Tibet divenendo quindi un centro di una certa importanza. Questo ha procurato ricchezza ai suoi abitanti che hanno costruito belle case in stile Newari.


Bandipur è un piccolo centro tranquillo, molto affascinante e con una sua spiccata personalità. Non assomiglia a nessuno degli altri luoghi visitati in Nepal, con la sua via centrale pedonale pavimentata su cui si affacciano palazzi tradizionali in stile Newari, ora ristrutturati per ospitare alberghi o ristoranti. A tratti sembra che il tempo si sia fermato in un passato elegante e raffinato.



Che cosa fare a Bandipur?
In realtà, a meno di non essere appassionati di trekking, poco o nulla se non rilassarsi seduti ad un caffè della via principale per assistere alla vita del paese: viavai di uomini, donne con pesanti gerle e bambini in divise ordinate che inondano il paese con i loro schiamazzi all’uscita di scuola.




Per godersi un bel tramonto, si può salire al tempio di Thani Mai che dista circa mezzora di cammino dal centro del paese. Questo tempio è appollaiato sulla collina di Gurungche e da li si può godere di una magnifica vista sul paese sottostante e sulla pianura. Se si è fortunati, e noi lo siamo stati, il cielo è limpido e si assiste allo spettacolo unico delle vette himalayane che fanno cornice a questo luogo. Uno spettacolo magnifico davvero da togliere il fiato!

Qualcuno si limita ad una sosta di due o tre ore prima di riprendere il viaggio per la capitale o per Pokhara, ma a mio parere vale la pena anche trascorrere qui una notte. Si può scegliere di soggiornare in uno degli alberghi che si affacciano sulla via pedonale in modo da godersi il passeggio delle persone nelle varie ore del giorno.

Di sera poi l’atmosfera è particolare. Le strade si svuotano e la luce viene assicurata da eleganti lampioni che oltre a conferire un fascino particolare a questo luogo lo fanno sembrare un piccolo villaggio europeo.

Da non perdere!
#cercounhashtagperviaggiare
Rispondi