Cartagena de Indias: tre giorni nella perla coloniale della Colombia.

E’ una città unica, con il suo centro storico curato e le case dai colori pastello, i grattaceli di Bocagrande e la periferia trasandata, circondata dall’azzurro del mare del Caribe e sorvegliata dalla statua di India Catalina, simbolo della città e della sua origine indigena. Cartagena ha un'anima che la rende profondamente diversa dalle altre città colombiane ed è una città bellissima e attraente.

Medellin, Cuore della Colombia

Medellin è il cuore della Colombia. Lo è in senso geografico, data la sua posizione centrale, e lo è dal punto di vista economico, grazie alla sua modernità ed alle  infrastrutture, ma lo è anche da un punto di vista metaforico: è stato un cuore sanguinante ora è un cuore pulsante.

Eje Cafetero

Il nostro viaggio nella regione "cafetera" della Colombia prosegue con un tour dei cosiddetti Municipios Cafeteros, villaggi che hanno legami con la coltivazione del caffè. In questa regione ci sono molte attrazioni e luoghi da visitare. Ci sono belle cascate, rinomati centri termali, un famoso "mariposario" (mariposa in spagnolo significa farfalla) e perfino un Parco del Caffè,... Continue Reading →

Salento e la Valle di Cocora

L'Eje Cafetero è quell'area, compresa tra le provincie di Quindio e Manizales dove si trova la più estesa coltivazione di caffè della Colombia. Si tratta di un paesaggio montuoso con scorci mozzafiato; secondo me è una meta imprescindibile se si viene in Colombia. Noi abbiamo trascorso qui tre notti, una a Salento e le altre... Continue Reading →

Villa de Leyva

Il nostro viaggio prosegue per Villa de Leyva ( che qui pronunciano Vigia de Leiba). Il villaggio è un vero e proprio gioiellino incastonato nella Cordillera Centrale. Da tempo è stato dichiarato Patrimonio dell’Unesco quale esempio di villaggio coloniale perfettamente mantenuto. Le vie del paese sono tutte acciottolate, le case sono basse e bianche e... Continue Reading →

Zipaquirá

La discesa culmina nella navata vera e propria con le sue enormi colonne. E' impressionante pensare che qui tutto è di sale che ciò che si vede è stato interamente costruito dai minatori.

Bogotà: a spasso per La Candelaria

Questa prima giornata la dedichiamo alla Bogotà storica. Punto di partenza è il centro ideale della città, la piazza Simon Bolivar: grande piazza dedicata al Libertador, cosa non inusuale in America Latina.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑