Confesso, sono esterofila.
L’Italia è il paese più bello del mondo. In qualsiasi luogo della penisola ti trovi, sai che nel raggio di pochi chilometri c’è una bella piazza, una chiesa, un museo, un bel panorama e dell’ottimo cibo. Però per me il viaggio è scoperta e se posso, attraverso il confine.
Quest’anno per ragioni varie occorreva stare vicino e la scelta è caduta sulla riviera romagnola. Era da tantissimi anni che non mi recavo in queste zone e devo dire che mi sono divertita.
Bella la Sera di Capodanno, divertente, movimentata ma nel contempo tranquilla. Un bel palco con un simpatico Paolo Belli, il classico count-down di gruppo, i fuochi sul mare, nessun lancio di petardi, solo musica e divertimento.
Quello che non ricordavo e che mi è tornato alla mente è la splendida ospitalità degli operatori turistici di questi luoghi sempre cordiali e molto professionali. Allora mi sembra giusto fare un pò di pubblicità!
Alloggio: ho soggiornato all’hotel “The One”, molto recente vicino al mare, belle camere, ottima colazione. Sia la sera dell’ultimo dell’anno che quella di Capodanno ci è stato preparato un aperitivo a base di bollicine, con magnifici finger food, bicchierini, cucchiaini e ostriche molto trendy e molto buono.
Abbiamo chiesto di mettere tutto sul conto della camera e ci è stato detto che ci veniva offerto…davvero gentilissimi.
Cena: al “Dante 9.2” abbiamo cenato la sera dell’ultimo; nonostante non avessimo prenotato, ci hanno fatto sedere dopo un’attesa minima. Non era previsto un cenone, veniva solo richiesto di ordinare due portate. Lo abbiamo fatto e alla fine eravamo pienissimi: piatti buonissimi, un fritto eccezionale ed un conto modestissimo considerata appunto la serata. Grandi.
Cena: “Kalalamaro Fritto“, poco più di un chiosco sul porto canale, anche qui pesce fresco, piatti semplici ma con un tocco di originalità, servizio cordiale pietanze buone e portate abbondanti a prezzi contenuti.
Che dire … i romagnoli ci sanno fare…
#cercounhashtagperviaggiare
Rispondi