Botswana: nel paese degli Elefanti – Chobe National Park

Arriviamo in Botswana via terra, dalla Namibia. Ci viene chiesto di passare con l’auto (ed anche a piedi) su tappetini imbevuti di liquido contro l’afta. Ci sono grandi baobab che attirano la nostra attenzione. Siamo così impegnati a guardarci attorno ed a fare foto che ci dimentichiamo un piccolo insignificante particolare: quello di passare dalla dogana per il timbro sul passaporto … ops siamo praticamente clandestini ma ce ne accorgeremo solo al momento di lasciare il paese!

04B - 5D - Chobe 041

Prima tappa, Kasane dove alloggiamo al Garden Lodge. Abbiamo il pomeriggio a disposizione e decidiamo un primo accesso al Chobe National Park. Sbrigate le poche formalità, ci addentriamo nel parco, in auto, da soli.

04B - 5D - Chobe 046

Dopo qualche chilometro rallegrato solamente da antilopi, arriviamo in cima a una collina da cui si apre la vista su un panorama mozzafiato. Vediamo la piana in cui scorre il fiume Chobe: sembra un paradiso terrestre. Gruppi di elefanti in mezzo all’acqua, ippopotami che si asciugano al sole, bufali, giraffe, uccelli. Un vero Eden o, per gli amanti dei film di fantascienza, una scena di Jurassic Park.

Ci muoviamo in macchina, lentamente sulle rive del fiume e complice la luce calda della sera tutto sembra magico. Dobbiamo letteralmente farci violenza per lasciare il parco entro l’orario di chiusura e tornare, felici dell’esperienza al Lodge, dove ci aspetta una cena vegetariana preparata solo per noi ma molto gustosa.

04B - 5D - Chobe 037

Il giorno seguente non è da meno: ci aspetta il game drive fotografico nel parco. Prendiamo posto sul furgone ed entriamo. Nel fiume stamattina ci sono meno animali. L’atmosfera è meno magica della sera precedente, il che ci riconferma quello che già sapevamo: quando si ha a che vedere con animali e natura, il tempo deve essere sufficiente. Non esiste una visita mordi e fuggi. Si può a volte rimanere molto delusi.

D’altra parte anche la giornata di oggi non va sprecata visto che finalmente vediamo i felini: una famiglia di leoni in siesta al sole e soprattutto, nascosto tra gli alberi, un leopardo. Il resto della mattina scorre veloce, tra giraffe ed elefanti e la bellezza di questi luoghi. 

Rientriamo in albergo per il pranzo e attendiamo la gita pomeridiana, la crociera sul fiume Chobe.

04B - D40 - Chobe 172

Siamo ora nel parco con la barca. I luoghi sono gli stessi della mattina ma visti da un’altra prospettiva riprendono il fascino e la sorpresa di una nuova esperienza.

Anche dall’acqua la vista è meravigliosa. Ippopotami che vediamo anche da molto vicino, ma soprattutto elefanti.

04B - D40 - Chobe 161Il giro scorre tranquillo tra bei paesaggi quando il telefono della guida suona. La lingua è incomprensibile ma l’agitazione del pilota ci fa capire che sta succedendo qualcosa di grosso. Ed infatti viviamo forse la più emozionante esperienza di tutta la vacanza: un branco di cento e più elefanti sta attraversando il fiume a nuoto. L’attraversata accade nel più completo silenzio, accompagnata solamente dagli spruzzi d’acqua lanciati dai cuccioli, in segno di gioco. E’ tutto così incredibile. Gli animali incedono lenti e maestosi nell’acqua e attraversano uno ad uno il fiume. Entrano immergendosi quasi completamente nell’acqua per lasciar fuori solo la proboscide e poi riemergere sulla riva opposta. Escono dall’acqua e si spalmano l’un l’altro il fango per proteggere la pelle.

Scattiamo all’impazzata 100, 200, 300 fotografie. Ancora oggi a pensarci ci viene la pelle d’oca. Eravamo lì quando stava succedendo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

#cercounhashtagperviaggiare

Pubblicità

Una risposta a "Botswana: nel paese degli Elefanti – Chobe National Park"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: