Il nostro viaggio prosegue per Villa de Leyva ( che qui pronunciano Vigia de Leiba). Il villaggio è un vero e proprio gioiellino incastonato nella Cordillera Centrale. Da tempo è stato dichiarato Patrimonio dell’Unesco quale esempio di villaggio coloniale perfettamente mantenuto. Le vie del paese sono tutte acciottolate, le case sono basse e bianche e... Continue Reading →
La magia del deserto in 4 itinerari ( + 1). Itinerario 4 e 5 – Africa
Certo non si può parlare di deserto senza citare il Sahara. In arabo significa solitudine. Il nulla in effetti è a perdita d’occhio. La sua estensione è enorme anche se io ne ho vista solamente una porzione piccolissima: le dune di Tifou in Marocco.
Guidando
... tanti viaggi insieme.
Cascate Vittoria
Forza instancabile della natura #cercounhashtagperviaggiare
Botswana: nel paese degli Elefanti – Okawango Delta
Altro “must see” in Botswana è il delta dell'Okawango, che tanto mi porta alla mente le letture di Wilbur Smith e la saga dei Courtney. Due giorni e tre notti punteggiati da passeggiate a piedi nella savana, brevi navigazioni sui mokoro, canoe tipiche della zona, qualche fotografia, letture e parole crociate.
Navigare Lento
Navigare nel silenzio dell'Okawango
Botswana: nel paese degli Elefanti – Chobe National Park
Il giro scorre tranquillo tra bei paesaggi quando il telefono della guida suona. La lingua è incomprensibile ma l'agitazione del pilota ci fa capire che sta succedendo qualcosa di grosso.
La mia Africa. Diario dei viaggi in Namibia – Parte sesta: striscia del Caprivi
Per noi il viaggio lungo la striscia del Caprivi ha rappresentato l'avvicinamento al Botswana. Anche qui l'Africa è magica con i suoi grandi spazi, ma non ha nulla a che vedere con il resto della Namibia. I paesaggi si susseguono uguali e abbastanza monotoni ma c'è il fascino della terra di confine, del “siamo lontani da tutto”.
La mia Africa. Diario dei viaggi in Namibia – Parte quinta: Etosha
Pur avendo anche passato ore senza vedere anima viva, da soli e senza guide, abbiamo potuto vedere da vicino leoni, ghepardi, rinoceronti, bianchi e neri, elefanti, zebre, orici, springbocks, gnu, giraffe, sciacalli, struzzi e uccelli di vario genere, insomma un vero paradiso.
La mia Africa. Diario dei viaggi in Namibia – Parte quarta: Himba
Opuwo è un vero crogiolo di razze: passeggiando si incontrano le donne Himba dalla pelle tinta d'ocra con i gonnellini di pelle di capra e le caratteristiche acconciature, seguite dalle donne e dagli uomini Herero, fiere nelle loro colorate crinoline in stile vittoriano completate dai curiosi cappelli a corno, mischiate con persone appartenenti ad altre tribù che vestono all'occidentale.
Commenti recenti