Samarcanda ha una storia lunga e travagliata. Fondata nel V secolo a.c., felicemente posizionata sulle vie carovaniere e crocevia di scambi e di culture, è stata conquistata da Alessandro Magno, devastata dalle orde mongole di Gengis Khan sino a risorgere con Tamerlano. E’ stato quest’ultimo ha creare i meravigliosi palazzi che hanno dato fama imperitura a questa città.
Lungo la Via della Seta: Bukhara
Da non perdere il bellissimo complesso religioso denominato “Poi Kalom” con il minareto che con i suoi 47 metri d’altezza era il più alto dell’Asia Centrale, ma anche la moschea con le pareti ricoperte di maioliche blu.
Lungo la Via della Seta: la Magia di Khiva
La mia prima tappa lungo il tratto uzbeko della Via della Seta è Khiva. La città ha più di 2500 anni ed una delle più antiche sulla Via della Seta. La leggenda narra che sia stata fondata da Sem figliolo di Noé. Di certo si tratta di un luogo senza tempo, che tra le sue mura ha conservato intatte le caratteristiche originali meritando il titolo di Patrimonio dell'Umanità (Unesco).
Commenti recenti