Thailandia del Nord: visitare o non visitare i villaggi delle “Donne Giraffa”

L’escursione alle tribù delle colline intorno a Chiang Rai prevede normalmente anche la visita alle cosiddette donne giraffa. Si tratta delle donne di etnia Padaung. In passato, la tradizione di questi popoli voleva che alle donne sin dall’infanzia venisse fatto indossare un pesante anello attorno al collo, in modo che con il passare degli anni e con l’aggiunta progressiva di altri anelli il collo si allungasse.

LONGNECK001

In realtà pare sia solo un effetto ottico dovuto non all’allungamento del collo quanto allo schiacciamento verso il basso delle clavicole. Comunque, al di là delle questioni “mediche”, oggi non vi sarebbe ragione per continuare questa tradizione e secondo alcuni il proseguimento di questa abitudine in tempi recenti trova proprio la sua radice nel turismo.

Per questa ragione, mi sono chiesta se fosse opportuno visitare questi villaggi o boicottare la zona come invece chiedono alcune organizzazioni umanitarie.

LONGNECK027

Non avrei mai programmato un’escursione solo per visitare i villaggi Padaung, tuttavia le uscite previste da Chiang Rai verso le colline prevedevano anche una sosta nel villaggio delle donne giraffa. Alla fine la curiosità ha prevalso.

In effetti questa visita mi ha lasciato un pò di amaro in bocca, dovuto forse alla tristezza che sembrano comunicare gli sguardi delle donne. D’altro canto è importante sapere che:

  • non si entra veramente nel villaggio. Si viene portati in un’area adiacente dove è allestito un piccolo mercato;
  • per l’ingresso è previsto il pagamento di un biglietto;
  • la visita si limita ad un giro tra i banchetti dove giovani donne e qualche bambina con abiti colorati e occhi bistrati ti osservano mettendo in bella mostra i loro colli luccicanti;
  • tutti si lasciano fotografare, qualcuna sorride, qualcuna meno.

LONGNECK010

Resta ugualmente la sensazione poco piacevole di essere in visita ad zoo umano, anche se in realtà è difficile dire chi siano i veri figuranti tra “noi” e “loro”.

Confesso che qualche scatto l’ho fatto anche io ed anche qualche piccolo acquisto, convinta che il sostentamento di queste famiglie dipenda in qualche misura proprio anche dalla mia visita.

#cercounhashtagperviaggiare

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: