Quest’anno ci siamo imbattuti nel Bagno Eugenia a Lido di Camaiore. Fantastico!
Camminando Sulle Acque: The Floating Piers
Da oggi e per 16 giorni fino al 3 luglio si potrà camminare sulle acque del Lago di Iseo. 70.000 metri quadri di tessuto giallo, sostenuti da un sistema modulare di pontili galleggianti formato da 200.000 cubi in polietilene ad alta densità, comporranno una installazione che si svilupperà a pelo d'acqua seguendo il movimento delle... Continue Reading →
Un Giorno nel Chianti
Greve, Castellina, Radda e Gaiole: Chianti classico.
Sri Lanka: Giorni 11-12-13, Trincomalee e Colombo
Trincomalee: La spiaggia è molto bella, un’ampia striscia di sabbia fine dorata dove non c’è nessuno. Si possono fare lunghe passeggiate e spesso capita di trovare pescatori di rientro dal mare, bimbi che giocano, barche colorate. La visita alle cose più interessanti di Colombo può essere concentrata in una unica giornata.
Thailandia del Nord: visitare o non visitare i villaggi delle “Donne Giraffa”
Non avrei mai programmato un'escursione solo per visitare i villaggi Padaung, tuttavia le uscite previste da Chiang Rai verso le colline prevedevano anche una sosta nel villaggio delle donne giraffa. Alla fine la curiosità ha prevalso.
La mia Africa. Diario dei viaggi in Namibia – Parte quarta: Himba
Opuwo è un vero crogiolo di razze: passeggiando si incontrano le donne Himba dalla pelle tinta d'ocra con i gonnellini di pelle di capra e le caratteristiche acconciature, seguite dalle donne e dagli uomini Herero, fiere nelle loro colorate crinoline in stile vittoriano completate dai curiosi cappelli a corno, mischiate con persone appartenenti ad altre tribù che vestono all'occidentale.
13 giorni in Myanmar – Parte prima da Yangon a Monywa
Mi ha colpito il buio e il silenzio: la sera l'illuminazione è scarsa, poca luce, poche insegne. Anche i mercatini, solitamente animati nel resto dell'Asia, sono illuminati da fioche lampadine. Si incontra pochissima gente e ancor meno macchine, non si sente praticamente alcun rumore, nemmeno quello ricorrente dei clacson.
Commenti recenti