Una passeggiata per Nizza

La prima volta che ho visitato Nizza è stato dieci anni fa, quasi per caso. Era da poco entrato nella mia vita quello che poi è divenuto il mio miglior amico, il mio cuccioloso cocker spaniel. Non avevo mai posseduto un animale e non mi ero resa conto di come l’Italia fosse così poco ospitale nei confronti dei quattrozampe. Certo nel tempo le cose sono un pò migliorate ma la Francia, in particolare il sud, da questo punto di vista era già molto pet friendly all’epoca.

Nice1212-0018

La scelta era caduta su Nizza perché non l’avevo mai vista e pensavo potesse essere una buona base per visitare la Costa Azzurra. In realtà è stato Amore a prima vista, e da allora sono tornata almeno una volta all’anno. La città ha da subito esercitato su di me un fascino particolare, e mi piace tornarci. Adoro il dedalo di viuzze della città vecchia, i suoi mercatini, i colori provenzali, ma soprattutto la sua Promenade des Anglais, questo si, a mio parere, uno dei più belli scorci del mondo.

20140501 - Nizza 034

Una passeggiata per Nizza non può che incominciare dalla Place Massena, centro ideale della città, cerniera tra la vecchia e la nuova Nizza. La piazza è circondata da bei palazzi rosso ocra, e caratterizzata da moderne istallazioni, statue colorate che di notte si illuminano. Proprio su Place Massena, verso nord, si trovano dei giardini recentemente risistemati, con bellissimi giochi d’acqua, luogo di ritrovo ideale per grandi e piccini. Attraversandoli si entra nella Veille Ville.

Il punto più affascinante, più “francese”, è il “Marché des Fleurs” affollato di bancarelle colorate che vendono piante, fiori, ma anche frutta, verdura e prodotti tipici provenzali. E’ aperto tutte le mattine della settimana, tranne il lunedì. Attraversarlo con il sole alto nel cielo, fa un pò sognare di vivere Nizza da dentro.

Nice1212-0009

Dalla piazza del mercato si può proseguire percorrendo le viuzze della vecchia Nizza, il cui cuore è Cours Saleya, con i suoi atelier di artisti, le botteghe di oggetti provenzali, le gastronomie che vendono la Nissa Socca (farinata di ceci) e Pissaladier (torta salata con cipolle e olive). La zona vecchia termina idealmente nell’elegante Piazza Garibaldi con i suoi portici, caffè e ristoranti all’aperto.

Allontanandosi dal Centro storico si può tornare sulla Avenue Medicine, la via dello shopping.

E poi c’è lei la bellissima Promenade des Anglais che orla la Baia degli Angeli. Da un lato vi si affacciano bei palazzi, alcuni in stile Belle Epoque come il famoso Hotel Negresco con i giardini e le palme, e dall’altro lato Le Grand Bleu, il mediterraneo. Si può passeggiare, correre, andare sui pattini o in bicicletta. E’ il vero gioiello di questa città.

Nice1212-0054

Nizza è la terza di Francia e vi si possono tranquillamente trascorrere anche alcuni giorni. C’è la collina di Cimietz che domina la baia, il Porto con le lussuose imbarcazioni, la chiesa ortodossa di San Nicola, con le sue cupole a cipolla verde e blu, un angolo di Russia sotto il sole della Riviera, ricordo dell’antica nobiltà russa fuggita qui dopo la rivoluzione, ma anche i musei di Matisse e Chagall.

Nizza è piena di bei locali, ma io ogni volta che torno almeno una sera ceno al Cafè Turin, nella piazza Garibaldi, un’istituzione in città. Certo ogni volta occorre fare coda per entrare, ma una volta seduti ostriche e coquillage a volontà leniscono la sofferenza dell’attesa. E’ un locale storico, ma anche “rustico”, tovaglie di carta, vino della casa, insomma … alla buona. Però, se piacciono i frutti di mare, non si resta delusi nemmeno dal prezzo.

#cercounhashtagperviaggiare

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Una risposta a "Una passeggiata per Nizza"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: