Sri Lanka: Itinerario di 13 giorni – Giorni 4 e 5 Haputale

Lasciamo la costa per addentrarci nel cuore verde dell’isola, la prima tappa è Haputale, con le sue piantagioni da té, un sito collinare molto verde e con panorami mozzafiato.

Ho avuto l’idea di fermarmi due notti: un piccolo resort molto carino con vista sulle colline ed una graziosa piscina.

06 - Haputale24

La zona è rinomata per le sue bellissime piantagioni di té che degradano sulle colline a perdita d’occhio, tanto verde dal quale emergono le raccoglitrici con i loro sari colorati. Alcune aziende possono essere visitate ed all’interno si possono osservare i procedimenti di essiccazione delle foglie e di produzione del té, con possibilità di segustarne varie qualità.

La più famosa è la Dambatenne Tea Factory, fondata nel 1890 da Sir Thomas Lipton. All’interno ancora molti macchinari d’epoca. Dopo l’interessante visita della Factory (a pagamento 250 Rp) è possibile passeggiare tra le piantagioni fino a raggiungere il Lipton’s Seat, punto panoramico a quasi 2.000 metri sul livello del mare, che nelle giornate più limpide risulta visibile. La passeggiata non è impegnativa ma sono consigliate scarpe comode.

06 - Haputale81

E dopo? dopo basta! Nel senso che si è lontani da tutto e non c’è molto da fare. Il Melhem Resort dove siamo prenotati offre sicuramente servizi eccellenti. C’è persino una piscina (con acqua molto fredda, vista l’altitudine) circondata da un prato all’inglese, ideale per qualche ora di sole. Anche la cena alle ore 19:00 ( un po’ prestino ! ), è estremamente curata e raffinata. Dopodiché, in tutta sincerità non c’è nulla da fare, almeno fino alle 20:30, orario in cui la corrente viene tolta ed allora da fare c’è, eccome … si dorme. Il luogo è l’ideale per chi si vuole rilassare, ma veramente rilassare.

Consiglio, andateci sicuramente perché è bellissimo ma è opportuno organizzare la permanenza in maniera più intensa di quanto abbiamo fatto noi o, casomai, restare solo una notte per poi proseguire.


#cercounhashtagperviaggiare

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: