Trincomalee: La spiaggia è molto bella, un’ampia striscia di sabbia fine dorata dove non c’è nessuno. Si possono fare lunghe passeggiate e spesso capita di trovare pescatori di rientro dal mare, bimbi che giocano, barche colorate. La visita alle cose più interessanti di Colombo può essere concentrata in una unica giornata.
Sri Lanka: Giorni 8-9-10, da Dambulla ad Anuradhapura
Dambulla è una piccola città nel bel mezzo dello Sri Lanka, famosa per il suo stadio internazionale di cricket e per il complesso montuoso di quarzo rosa ai cui piedi si trova. I turisti si fermano soprattutto per il tempio nella roccia, il Golden Temple of Dambulla, patrimonio dell’Unesco.
Sri Lanka in 13 giorni – Giorno 7 Kandy
Kandy è il cuore storico e geografico dello Sri Lanka. Per i visitatori di luglio ed agosto l'appuntamento più importante è l’Esala Pehrara, uno dei festival più importanti dell’anno. Il Dente viene portato in processione tra canti, balli, suoni e luci, attirando numerosi fedeli, ma anche turisti, ragion per cui, se si è interessati, occorre prenotare per tempo, poiché la sede della sfilata è chiusa e l’ammissione per i turisti è a pagamento.
Sri Lanka: Itinerario di 13 giorni – Giorno 6 Nuwara Elya
Ci sono bei luoghi per fare passeggiate soprattutto lungo il lago Gregory sulle cui rive è situata la cittadina. Anche qui poi piantagioni di té a go go. In città, posso consigliare un giro al mercato, colori e fotografie, ed una visita al Victoria Park, bellissimi fiori e qualche interessante spunto fotografico su abitanti della zona a passeggio.
Sri Lanka: Itinerario di 13 giorni – Giorni 4 e 5 Haputale
Lasciamo la costa per addentrarci nel cuore verde dell’isola, la prima tappa è Haputale, con le sue piantagioni da té, un sito collinare molto verde e con panorami mozzafiato.
Sri Lanka: Itinerario di 13 giorni – Giorno 3 Yala
L'avvistamento più ambito è certamente quello del ghepardo.
Sri Lanka: Itinerario di 13 giorni – Giorno 2 Kataragama
Dopo cena, andiamo a Kataragama. E' una città santa ed uno dei siti sacri più venerati del paese. Qui si svolgono molte cerimonie, soprattutto tra luglio e agosto si svolge un importante festival religioso che attrae numerosi fedeli e che culmina nell’Esala Poya che è una sorta di festa buddista che si svolge periodicamente in occasione della luna piena.
Sri Lanka: Itinerario di 13 giorni nell’isola risplendente – Giorno 1
Lo Sri Lanka è un paese povero, che ha vissuto anni di feroce guerra civile e che è stato colpito duramente dallo tsunami del 2004. Ciononostante si presenta come un paese tranquillo, dove non si notano le abissali differenze sociali dell’India, né si percepisce la povertà assoluta di alcune zone del subcontinente.
Commenti recenti