Abbracciamoci … a Bergamo

Le bellissime mura di Bergamo sono candidate a diventare patrimonio dell’Umanità. Il prossimo anno verrà presentato alla sede Unesco di Parigi la candidatura delle città murate della Repubblica di Venezia.

2015_09_09 - BG Verde005

L’iniziativa unisce 3 nazioni (Italia, Croazia e Montenegro) e 10 città: oltre a Bergamo, Peschiera del Garda, Palmanova, Venezia e Chioggia, le croate Korcula, Sebenico e Zara e le montenegrine Castelnuovo e Cattaro. Tutte fortificate dalla Serenissima tra il XV e il XVII secolo secondo un unico progetto di sistema difensivo, che puntava a realizzare città-caserme e non più solo città murate.

Per sostenere questa candidatura la città di Bergamo ha proposto un’iniziativa che si terrà il prossimo 3 luglio 2016, quando si cercherà di battere ben due record, quello di formare l’abbraccio più grande del mondo intorno a un monumento e quello di battere il record della staffetta di abbracci più lunga.

2015_09_09 - BG Verde006

L’obiettivo è quello di coinvolgere almeno 12.000 persone che dovranno stringersi lungo un percorso di 5 km attorno al monumento più rappresentativo di Bergamo e di battere il record delle 10.554 persone riunite in Canada nel 2010.

2015_09_09 - BG Verde050

E’ così che, battendo un record, Bergamo vuole realizzare il suo sogno di diventare Patrimonio dell’Umanità.

Per partecipare è semplice, basta compilare un form di registrazione  che si trova sul sito http://www.visitbergamo.net che per email invierà le istruzione per ritirare il kit dell’Abbraccio delle Mura e tutte le informazioni per presentarti il giorno dell’evento.

2016_05_30 - BG_D40TS_007

#cercounhashtagperviaggiare

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: