Castel del Monte e Trani, entrambi siti dell’Unesco, sono due luoghi molto diversi tra loro anche se vicini geograficamente per essere visitati in una giornata. Ero proprio ansiosa di vedere Castel del Monte, un sito che mi ha sempre incuriosito per la sua forma strana e per i racconti mitici ad esso collegati. Castel del... Continue Reading →
Due Giorni ad Edimburgo
Era tempo che desideravo visitare la capitale della Scozia, ma non è ho mai avuto occasione. Poi di recente, a pochi giorni dalla Brexit, Ryanair ha ascoltato i mie desideri, prevedendo un comodissimo volo in partenza dall’aeroporto di Orio Al Serio venerdì pomeriggio con rientro domenica sera. Certo è un mordi e fuggi, che dà... Continue Reading →
Viaggio in Nepal: Bhaktapur
Quando scende la sera, gli abitanti piano piano si ritirano, le moto cessano di circolare e l’atmosfera si fa ovattata. E’ bello perdersi nei vicoli curiosando nei negozietti.
Eje Cafetero
Il nostro viaggio nella regione "cafetera" della Colombia prosegue con un tour dei cosiddetti Municipios Cafeteros, villaggi che hanno legami con la coltivazione del caffè. In questa regione ci sono molte attrazioni e luoghi da visitare. Ci sono belle cascate, rinomati centri termali, un famoso "mariposario" (mariposa in spagnolo significa farfalla) e perfino un Parco del Caffè,... Continue Reading →
Villa de Leyva
Il nostro viaggio prosegue per Villa de Leyva ( che qui pronunciano Vigia de Leiba). Il villaggio è un vero e proprio gioiellino incastonato nella Cordillera Centrale. Da tempo è stato dichiarato Patrimonio dell’Unesco quale esempio di villaggio coloniale perfettamente mantenuto. Le vie del paese sono tutte acciottolate, le case sono basse e bianche e... Continue Reading →
On The road: la Romantische Strasse
La Romantische Strasse è uno dei più famosi e battuti itinerari d’Europa. Per chi proviene da Sud il punto di partenza è la cittadina di Füssen. Da lì si prosegue per 400 chilometri attraverso suggestivi panorami collinari, fiabeschi castelli e borghi medievali fino alla città di Würzburg meta finale del tragitto.
Kuranda: Il Villaggio Nella Foresta
Classica escursione da Cairns, Kuranda è un pittoresco villaggio situato a circa 25 chilometri dalla città, immerso della Foresta Pluviale Patrimonio dell’Umanità. Un tempo abitato da popolazioni aborigene, negli anni sessanta ha attirato amanti di uno stile di vita alternativo dedicato alle arti. Ancora oggi Kuranda ospita ceramisti, pittori, artigiani e gioiellieri, che espongono nei molti... Continue Reading →
Le Mura di Bergamo patrimonio dell’Umanità
L'anno scorso avevo raccontato l'Abbraccio alle Mura Una manifesto a sostegno della candidatura delle mura venete a Patrimonio dell'Unesco. Dopo un anno, di attesa, l'obiettivo è stato raggiunto. La commissione riunita in Polonia a Cracovia ha detto sì e le Mura Venete sono Patrimonio dell 'Umanità. I bergamaschi, da sempre legati alle proprie mura che... Continue Reading →
Ricordi di Viaggio – Argentina Norte: La Regione Andina in 8 Giorni – Da Cordoba a Salta
Riguardando alcune fotografie, ho ritrovato il resoconto di un viaggio di un po’ di tempo fa tra Argentina e Cile. Ho pensato di raccontarlo qui, visto che si è trattato di un itinerario un po’ diverso dal consueto.
Due Giorni a Varsavia
La Polonia è una terra di mezzo, schiacciata da grandi potenze del passato: Austroungarici, Prussiani e Russi e da sempre è stata terra di conquista. Più volte nei secoli è stata occupata e depredata. Questo si respira ancora nei musei che raccolgono gli orrori delle guerre, ma anche nell’architettura severa dell’epoca sovietica. Se poi questi temi non interessano troppo, non bisogna dimenticare che Varsavia è la città di Chopin e di Copernico e dei due bei musei interattivi che li ricordano.
Commenti recenti