Classica escursione da Cairns, Kuranda è un pittoresco villaggio situato a circa 25 chilometri dalla città, immerso della Foresta Pluviale Patrimonio dell’Umanità.

Un tempo abitato da popolazioni aborigene, negli anni sessanta ha attirato amanti di uno stile di vita alternativo dedicato alle arti. Ancora oggi Kuranda ospita ceramisti, pittori, artigiani e gioiellieri, che espongono nei molti negozi e mercatini del villaggio, oramai a vocazione prettamente turistica.

Kuranda è uno di quei luoghi dove non importa la meta, ma il viaggio. A renderla interessante per i visitatori è il tragitto che serve per raggiungerla. Data la sua vicinanza a Cairns, vi sono molti modi per raggiungerla: autobus, o automobile, funivia o treno o, ancora meglio, entrambi! Si possono infatti acquistare biglietti che combinano le due ultime opzioni: andate in funivia e ritorno in treno o viceversa.
Il biglietto è generalmente comprensivo del pick up presso la struttura in cui si alloggia in Carins e che conduce direttamente alla stazione di partenza della Skyrail Rainforest Cableway. Le gondole sovrastano la foresta pluviale per diversi chilometri, consentendo di avere uno sguardo di insieme sulla foresta così da ammirarne il suo rigoglio.


Il ritorno può essere compiuto sulla Kuranda Scenic Railway, che segue il percorso storico del treno utilizzato dai primi pionieri. Il tragitto dura un paio d’ore e dai finestrini si può godere dei panorami della foresta da un altro punto di vista. Lungo la strada il treno effettua due fermate di una decina di minuti. Nella prima è previsto un breve trail nella foresta pluviale, nella seconda si può ammirare da un punto panoramico Barron Gorge, con la sua bella cascata sul fiume Barron.


Tra un viaggio e l’altro resta tutto il tempo per godersi il villaggio di Kuranda, con i suoi negozietti, la sua atmosfera rilassata ed i suoi caffè. A Kuranda poi si possono ammirare piante e animali della zona: BirdWorld, Kuranda Koala Gardens, Rainforestation Nature Park e Australian Butterfly Sanctuary.


E’ possibile acquistare un un biglietto cumulativo oppure la visita di un singolo parco. Io, che gli animali preferisco non vederli in gabbia, mi sono limitata al Santuario delle farfalle che è decisamente interessante con la sua moltitudine di farfalle tropicali. Certo qui di selvaggio non c’è nulla, tutto è a misura di turista ma è una bella gita e vale la pena.

Alcune informazioni utili
Praticamente tutti gli hotel e ostelli di Cairns possiedono angoli informativi per l’acquisto delle escursioni e, in ogni caso, vi sono moltissime piccole agenzie che forniscono i servizi.
Se non si vuole perdere tempo, si può acquistare tutto su internet. Io l’ho fatto e non ho avuto problemi. Anche le agenzie online sono molte e tutte offrono più o meno gli stessi servizi a prezzi comparabili. Per dare un’idea il “combo” treno e cabinovia costa circa 120 AUD, mentre l’ingresso al Santuario delle Farfalle costa 19,50 AUD. Partendo da qui vengono proposte una serie di combinazioni tra vari parchi e trasporti che possono giungere ad una spesa di oltre 200 AUD. Come tutto in Australia, non è una gita proprio economica ,,, ma merita!
#cercounhashtagperviaggiare
Le carrozze rosse del treno di Kuranda e gli strapiombi lungo il tragitto chi li dimentica …
"Mi piace""Mi piace"
Vero una splendida esperienza…
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me è piaciuta molto
"Mi piace""Mi piace"