Bali: l'isola degli Dei Se devo pensare ad un luogo romantico a me viene in mente Bali. La vita qui appare serena e tranquilla, sarà per l'indole dei suoi abitanti sempre cordiali e sorridenti, sarà perché è piccola e la si visita con facilità senza doversi far prendere dall'ansia di lunghi tragitti, sarà perché è... Continue Reading →
Lungo la Via della Seta: Bukhara
Da non perdere il bellissimo complesso religioso denominato “Poi Kalom” con il minareto che con i suoi 47 metri d’altezza era il più alto dell’Asia Centrale, ma anche la moschea con le pareti ricoperte di maioliche blu.
Uzbekistan: Itinerari
La scelta dell’itinerario in Uzbekistan dipende naturalmente da quanti giorni si hanno a disposizione. Il “minimo sindacale” per un tour del paese è di almeno sette giorni. Città di arrivo e partenza è sicuramente Tashkent. Non è stupenda, né merita di perderci troppo tempo. Tuttavia, anche ad essere bravi o fortunati nelle combinazione dei voli... Continue Reading →
Uzbekistan: La Mia Guida (3)
Dormire in una camera per due persone confortevole e di qualità il prezzo medio si aggira intorno ai 50/70 dollari, con prima colazione. Se si viaggia low cost ci sono sistemazioni più economiche, seppure un po’ essenziali mentre gli alberghi stellati, di Taskhent o Samarkanda, praticano prezzi che si aggirano intorno ai 100/120 dollari.
Uzbekistan: La Mia Guida
Formalità di ingresso: Innanzitutto pazienza! Sinceramente non ho mai visto una situazione di caos simile a quella cui ho assistito all’aeroporto di Taskhent al mio arrivo.
Ready to go: Russia & Uzbekistan
Quasi ci siamo! Prima tappa San Pietroburgo poi Mosca e, infine, in Uzbekistan lungo un tratto della via della seta. Ogni consiglio è benaccetto! I dettagli al mio ritorno. Nel frattempo, se volete venirmi a trovare: Facebook:m.facebook.com/viaggintempo Twitter: http://www.twitter.com/viaggintempo Instagram: http://www.instagram.com/viaggintempo Tumblr: www.viaggintempo.tumblr.com #cercounhashtagperviaggiare
Commenti recenti