Certo non si può parlare di deserto senza citare il Sahara. In arabo significa solitudine. Il nulla in effetti è a perdita d’occhio. La sua estensione è enorme anche se io ne ho vista solamente una porzione piccolissima: le dune di Tifou in Marocco.
La magia del deserto in 4 itinerari ( + 1 ). Itinerario 1 – America del Sud
Nel deserto tutto pare fermo e immutabile e invece tutto si muove. Basta un alito di vento che tutto cambia e tutto cancella. Il deserto è un grande grembo, che custodisce i suoi semi per farli esplodere ad un minimo cenno di pioggia. Ma soprattutto amo il deserto perché è un luogo dell’anima, è un luogo dove si avverte la presenza di qualcosa o qualcuno più grande di noi, che ti avvolge.
Pasqua on the road: da Mentone a Nizza sulle tre Corniches
Questo percorso si può annoverare tra le strade panoramiche più belle del mondo. La vista spazia dai promontori di Cap Ferrat e di Cap San Martin agli alti palazzi del Principato di Monaco sino, in lontananza, al massiccio dell’Esterel. Da un lato l’aspra collina e dall’altro il blu.
Guidando
... tanti viaggi insieme.
Busan in due giorni
Busan in due giorni. Qualche idea ed alcuni suggerimenti per visitarla velocemente.
Gyeonjiu in 24 ore: Piccola guida all’antica capitale del regno di Silla
Gyeonjiu in 24 ore: Piccola guida all’antica capitale del regno di Silla. Come arrivare, dove dormire e cosa vedere in un giorno.
Piccola guida di Seul
Seul. Arrivare, muoversi, dormire e partire
Corea del Sud: Sei giorni nella terra della calma mattutina
Siamo circondati da prodotti ed elettrodomestici coreani, ogni tanto giungono gli echi delle tensioni con la Corea del Nord, qualche film americano rievoca la guerra negli anni ’50, ma di questo paese, in fondo, poco si sa.
Commenti recenti